Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

AdoleScienza

AUTORI
Alaa Naciri e Gabriele Elia, classe 3^ICLS ITIS G. Cardano
Ultima modifica: 1 mese fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 7
| Media: 4.6

“C’è un luogo dove si incontrano emozione e intelletto, intuizione e comprensione, ragione e piacere, simbolizzazione e significato, fantasia e realtà, organizzazione e immaginazione, ordinario e straordinario. Un luogo in cui si aprono al dialogo l’arte, direi la natura quest’anno, e la scienza”.

 

E’ così che la dott.ssa Donatella Paola Penna, dirigente del Liceo Scientifico Niccolò Copernico, scuola capofila, introduce la manifestazione Scienza Under18, che quest’anno, fra il 23 e il 24 maggio, è alla sua XXI edizione, presentandosi ancora una volta come  evento formativo con protagonisti i bambini e i ragazzi delle scuole di tutto il territorio pavese.

 

Il prof. Mauro Franceschi, referente della rete di scuole SU18-Pv, inaugura la mostra sottolineando il duro lavoro e l’efficace collaborazione tra gli organizzatori e le istituzioni coinvolte, che ha permesso la realizzazione del progetto nonostante le numerose difficoltà incontrate.

Quest’anno, infatti, a causa di alcuni lavori in corso al Castello Visconteo, l’evento si sposta nei cortili Sforzesco, delle Magnolie, dei Caduti e Volta dell’Università di Pavia, che ospitano gli esperimenti e i lavori  di carattere scientifico realizzati dagli studenti delle scuole pavesi.

 

 

Dopo l’intervento della dirigente del Liceo Copernico, prende la parola la dr.ssa Chiara Valsini, assessora e dirigente della Sezione Istruzione del Comune di Pavia, che ringrazia l’UniPv per aver permesso la realizzazione della manifestazione SU18 ed esprime la sua personale approvazione con queste parole:

 

“Mi piace perché è dai giovani per i giovani, dai bambini più piccoli della scuola d’infanzia a quelli più grandi delle scuole superiori. Sarà una giornata di svago, ma utile per imparare, conoscere, esplorare interessanti frontiere della scienza”.

 

Chiude il discorso il prof. Mauro Franceschi, che con un caloroso incoraggiamento, dà il via ufficiale all’attività.

 

Buona scienza a tutti!

Alaa Naciri e Gabriele Elia, classe 3^ICLS ITIS G. Cardano

Valutazioni: 7 | Media: 4.6

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
La manifestazione Scienza Under 18 è arrivata quest’anno alla XXI…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo