Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

Biodiversità nel parco del Ticino tra passato e presente

AUTORI
Gabriele Gamba ed Elisa Pignataro, classe 3^ICLS ITIS G. Cardano
Ultima modifica: 3 settimane fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 6
| Media: 4.7

Exhibit realizzato dalla classe 2^ALS dell’ I.T.I.S “G. Cardano”

 

 

Lo stand presenta  un modello in polistirolo del Ticino, nella zona del ponte Vecchio di Pavia,  fatto con muschio, terra, sabbia e sassi del fiume, raccolti direttamente dai ragazzi e un gioco didattico per rendere più coinvolgente l’apprendimento.

Nello specifico il modellino presenta il fiume Ticino (il cui parco è patrimonio UNESCO dal 2002) che fa da corridoio biologico, cioè costituisce il percorso delle rotte migratorie avicole. Sulla sponda sinistra del plastico sono visibili le specie autoctone e a rischio di estinzione caratterizzanti l’ambiente fluviale del passato; su quella destra le specie alloctone che sono state introdotte e che sono oggi presenti mettendo a rischio quelle originarie: lo scoiattolo grigio, ad esempio, porta un virus infettante; l’ibis, proveniente dall’Africa é rivale dell’airone; il gambero rosso antagonista del gambero grigio.

 

 

 

Lo stand comprende anche un gioco interattivo consistente in un mazzo di figurine di animali da posizionare nel poster degli animali assenti o in quello dei presenti oggi nel fiume.

Per evitare di rovinare il gioco non scriveremo i nomi delle specie da collocare, ma sappiate che ve ne sono sia facili che più difficili.

Il progetto, per la cui realizzazione ci sono voluti circa 2 mesi, è legato in parte al programma studiato in classe e in parte celebra la giornata mondiale della biodiversità (22 maggio)  che  ha lo scopo di sensibilizzare i visitatori circa le  minacce per la fauna ambientale.

 

Le informazioni fornite aiutano ad ampliare non solo la cultura personale, ma anche ad aumentare il senso civico di ogni buon cittadino.

Dobbiamo ammettere di aver trovato proprio un bell’AMBIENTE!

 

 

                            Gabriele Gamba ed Elisa Pignataro, della classe 3^ICLS ITIS Cardano

 

Valutazioni: 6 | Media: 4.7

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Exhibit realizzato dalla classe 3^ARP (sezione alberghiera) dell’istituto “L. Cossa” …
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo