Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

L’arte in passerella

AUTORI
Gabriele Elia e di Alaa Naciri classe 3ICL ITIS G. Cardano
Ultima modifica: 1 mese fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 5
| Media: 5

Exhibit realizzato dalle classi prime, seconde, quarte e quinte  dell’indirizzo Moda dell’IIS “L. Cremona”

Lo stand è costituito da due pannelli a cui sono fissati dei cartamodelli di capi di abbigliamento. Sul piano invece sono esposti un’infinità di disegni di abiti su carta e di modellini in miniatura (scala 1:5) costituiti da materiali naturali come cotone, raso , velluto, tulle, ma anche da plastica riciclata. 

La corretta raccolta differenziata ritrova vita nel nostro guardaroba!

I lavori presenti nello stand sono il frutto di un perfetto connubio tra le discipline di studio e seguono il curricolo scolastico quinquennale. 

La studentessa Emma Borsotti ci mostra alcuni progetti di abiti da sposa realizzati dalla classe 5^ in stile Liberty con corpetto attillato fino alla vita, gonna ampia e svasata, il tutto decorato con motivi vegetali. 

Francesca Verde della classe 1^ Moda ci presenta i numerosi lavori della sua classe tra cui gonne a ruota impreziosite ispirandosi all’immagine di uno scudo spartano (in relazione al programma di Storia di classe prima).

Le ragazze della 4^ Moda si sono cimentate nella realizzazione di originali colletti lavorati a mano e ornati con motivi floreali. Ci illustra il sapiente uso anche della plastica delle bottiglie che vengono riscaldate per modellare forme originali, sinuose, confortevoli e adatte ad essere indossate.  

Le ragazze di 2^ Moda, avendo letto a scuola il famoso romanzo “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, hanno realizzato il progetto “La viscontessa dimezzata” consistente in una serie  di disegni in cui la presenza di linee sinuose e linee aguzze, tonalità scure e tonalità chiare, marcano la contrapposizione tra il bene e il male.

Scopriamo che la realizzazione degli abiti inizia con un primo schizzo artistico, per poi passare ad un disegno in plat ovvero in piano che serve per avere una visione più realistica del prodotto finale, infine si passa alla manifattura vera e propria. 

Abbiamo apprezzato le capacità artistiche e tecniche delle ragazze sia nella realizzazione dei progetti che nella loro esposizione. Inoltre lo stand risulta ben strutturato e organizzato.

Gabriele Elia e di Alaa Naciri, della classe 3^ICL ITIS Cardano

Valutazioni: 5 | Media: 5

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Exhibit realizzato dalla classe 4^A del Liceo “T. Taramelli”.  Allo…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo