Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

SCORCI DI ARTE

AUTORI
Jacopo Bussalino, Ginevra Grumi 4DLS ITIS Cardano
Ultima modifica: 1 mese fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 5
| Media: 4.2

Exhibit realizzato dalle classi seconde, terze e quarte dell’ I.I.S. “A. Volta”

Nello stand organizzato dalle classi del liceo artistico, si possono ammirare dei bellissimi disegni prettamente improntati su temi scientifici che illustrano parti anatomiche del corpo umano, piante e rivisitazioni di quadri naturalistici di artisti famosi.

Per realizzarli sono state utilizzate diverse tecniche pittoriche: acquerelli, colori acrilici o a tempera e il chiaroscuro.

Essendo il binomio uomo-natura il  tema principale, lo studio dell’anatomia e della botanica, parti del programma scolastico di Scienze naturali,  ha permesso di  esprimere  con  nuovi stili e forme d’arte l’armonia del corpo umano e della natura.

Le ragazze che hanno lavorato ai disegni anatomici ci hanno raccontato che per la loro realizzazione hanno utilizzato sia modelli reali sia modelli su carta, impiegando più di dieci ore per ogni singolo disegno.

Proprio come fece Leonardo da Vinci, anche gli studenti, per la realizzazione delle tavole botaniche, hanno compiuto osservazioni e studi accurati del mondo naturale che avrebbero riprodotto e descritto. 

Infine un interessante lavoro è stato svolto nella rielaborazione di un famoso quadro cioè la “Venere” di Tiziano. Metà del corpo della donna rivela l’anatomia interna e assume così un carattere quasi macabro rispetto alla serenità della posa disinvolta della Venere originale.

Bravi questi  giovani artisti espositori che hanno saputo rielaborare con particolare creatività il connubio di Arte e Scienza.

Jacopo Bussalino e Ginevra Grumi, della classe 4^DLS ITIS Cardano

Valutazioni: 5 | Media: 4.2

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Exhibit realizzato dalle classi 3^B e 3^C dell' Istituto Comprensivo…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo