Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

TRA SISTEMI E APPARATI

AUTORI
Tommaso Rampini e Emanuele Calvi 3ICL ITIS Cardano
Ultima modifica: 1 mese fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 4
| Media: 4.3

Exhibit realizzato dalla classe 5^A della scuola “C. A. dalla Chiesa” di San Genesio 

Lo stand è stato allestito in modo da esplorare più branche della scienza: l’anatomia con un modellino riferito al funzionamento dei polmoni, la biologia con una rappresentazione di una cellula animale e vegetale, l’astronomia con un prototipo del sistema solare.

Quelli che ci hanno colpito di più sono i modelli dei polmoni e del sistema solare. 

Il modello dei polmoni è realizzato con una bottiglia di plastica, tagliata sul fondo. Al collo della bottiglia è posto un palloncino a simulare il polmone, mentre alla base è collocato un guanto in lattice, che rappresenta il diaframma. Tirando o spingendo il guanto di lattice si possono osservare sia l’inspirazione che l’espirazione; vedendo il palloncino rispettivamente gonfiarsi e sgonfiarsi.

Il modello del sistema solare è realizzato interamente in polistirolo; i pianeti, disposti secondo il loro ordine, sono stati colorati a mano dagli studenti.

Del pianeta Urano vengono esposte le principali caratteristiche: l’orbita attorno al sole di 84 anni; la temperatura della superficie di circa -200°C e la sua composizione chimica costituita da acqua, ammoniaca, metano congelati.

La cosa che ci ha colpito di più del loro lavoro, è stata l’attenzione per i dettagli visibile nei modelli creati e nelle descrizioni.

Tommaso Rampini ed Emanuele Calvi, della classe 3^ICLS ITIS Cardano

Valutazioni: 4 | Media: 4.3

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Exhibit realizzato dalle classi seconde, terze e quarte dell’ I.I.S.…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo