Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

LA REDAZIONE DEL GIUNTO TORNA A SU18

AUTORI
Jacopo Bussalino, Ginevra Grumi , classe 4DLS ITIS G. Cardano
Ultima modifica: 1 mese fa

Tempo di Lettura
~ 2 minuti
Valutazioni: 10
| Media: 4.6

La manifestazione Scienza Under 18 è arrivata quest’anno alla XXI edizione. La redazione del giornale Il Giunto ha partecipato, come di consueto, con una postazione. La sede dell’Università degli Studi di Pavia ha fatto da cornice all’evento che si è svolto dal 23 al 24 maggio 2024.

I ragazzi della redazione hanno intervistato alunni e docenti delle diverse scuole partecipanti in modo da realizzare reportage dei vari progetti, idee ed esperimenti realizzati da grandi e piccini.

Per ogni exhibit è stato pubblicato un articolo riepilogativo contenente anche i nomi dei realizzatori, delle loro classi e dei docenti impegnati nelle attività.

La redazione de Il Giunto, intervenuta all’evento, è composta da un gruppo di nove redattori giornalisti e da un gruppo di cinque redattori tecnici che si sono occupati della pubblicazione degli articoli sul sito web del giornale e sul profilo Instagram @ilgiuntopv.

Gli studenti che hanno partecipato come giornalisti sono Gabriele Gamba, Elisa Pignataro, Gabriele Elia, Tommaso Rampini, Naciri Alaa e Calvi  Emanuele della 3 ICL; Ginevra Grumi e Jacopo Bussalino della 4 DLS e Matteo di Paola della 3 ELS, mentre per la redazione tecnica hanno lavorato Raul Basaraboc, Tommaso Giardini, Liu Junming, Luca Contini e Dmytro Selifonov della 4 DI.

Le docenti che hanno coordinato le attività sono state la Prof.ssa Chiara Milan, la Prof.ssa Silvia Domaneschi e la Prof.ssa Cinzia Nardoia.

Ospiti speciali la Prof. Nicoletta Albani ex docente del Cardano e co-fondatrice, assieme alla Prof. Chiara Milan, del giornale della scuola, e la Prof Teresa Antonioli ex referente della manifestazione.

La redazione del Giunto offre l’opportunità, anche a chi non ha potuto partecipare fisicamente alla mostra, di esplorare in modo virtuale gli exhibit e di conoscere i ragazzi delle scuole partecipanti.

Alunni grandi e piccini sono stati ben entusiasti di raccontarci e mostrarci il loro lavoro.

Fattor comune di ogni progetto la scienza declinata in modi diversi: dalla fisica alla chimica, dall’arte alla moda, arrivando fino alla trasformazione di semplici ingredienti in deliziosi pasticcini.

Jacopo Bussalino e Ginevra Grumi , della classe 4^DLS ITIS Cardano

Valutazioni: 10 | Media: 4.6

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Articolo di apertura della manifestazione AdoleScienza Istituti Comprensivi: Dosso Verde:…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo