Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

CAMPUS ORIENTATIVO PAVESE

AUTORI
Arianna Masi e Angelo Zarra 4DLS
Ultima modifica: 3 settimane fa

Tempo di Lettura
~ 3 minuti
Valutazioni: 6
| Media: 4.3

 

Tra le mura dell’ITIS G. Cardano per la prima volta, durante la mattinata del 18 maggio, si è tenuto un campus orientativo aperto a tutti gli studenti della provincia di Pavia, che ha offerto la possibilità di conoscere meglio opportunità e strade attuabili per il loro futuro.

Noi redattori del Giunto, prima di partecipare all’evento, abbiamo potuto dialogare con la prof.ssa G. Gabutti, l’organizzatrice del progetto, che ci ha illustrato come è stato ideato il campus e perché si sia tenuto proprio all’interno del nostro istituto.

Dietro alla realizzazione della giornata, la professoressa ha più volte evidenziato la fondamentale collaborazione tra i docenti sia della nostra scuola, sia degli istituti superiori pavesi, ma anche del Comune di Pavia che ha promosso l’evento nelle scuole cittadine.

Il Campus orientativo pavese si è tenuto all’interno del nostro istituto grazie alla disponibilità di grandi spazi e di risorse multimediali che hanno permesso di ospitare università, collegi di merito, aziende e associazioni, che in parte già intrattengono collaborazioni con il Cardano.

All’ingresso del nostro istituto alcuni studenti hanno accolto i visitatori spiegando dove fossero situati i vari stand presenti all’evento: nei laboratori al pian terreno erano collocate le aziende specializzate in diversi ambiti, nell’ala sinistra sempre al pian terreno gli enti e le associazioni, mentre al primo si trovavano le università e i collegi di merito.

 

 

 

Noi redattori del giornalino ci siamo focalizzati sulle collaborazioni più solide che l’istituto intrattiene da più tempo.

Una delle prime aziende che abbiamo conosciuto è la SmartDhome che si occupa di sviluppare soluzioni innovative per il monitoraggio delle soluzioni energetiche.

Rimanendo sempre nell’area dedicata alle aziende, abbiamo avuto modo di parlare con la MultiProtexion, che si propone come fornitore di servizi di sicurezza satellitare, telematica e videosorveglianza attiva, e con la Tecnor Macchine che produce e ripara macchine utensili grazie a dei software informatici.

Tutte le aziende citate in precedenza hanno sottolineato la cooperazione con il Cardano; infatti alcuni studenti che frequentano la nostra scuola hanno avuto la possibilità di svolgere stage estivi presso queste imprese, venendo così a conoscere meglio il mondo lavorativo.

Successivamente, spostandoci nell’area dedicata agli enti e alle associazioni, ci siamo focalizzati sulla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, un ente pubblico dotato di autonomia funzionale che svolge azioni di interesse generale per il sistema delle imprese.

 

 

 

Infine, concludendo il percorso, ci siamo spostati al primo piano dove abbiamo dialogato con la dr.ssa Laura Loda del Centro Orientamento dell’Università di Pavia, che ha illustrato i numerosi corsi di laurea attivati dall’ateneo; poi abbiamoscoperto le opportunità offerte dall’Istituto Universitario di Studi Superiori, conosciuto anche con l’acronimo IUSS, ovvero un istituto universitario che offre ai giovani percorsi multi-interdisciplinari e internazionali.

La giornata di sabato è stata una grande opportunità per noi ragazzi della provincia e il nostro augurio per gli anni a venire è che questo evento possa diventare un appuntamento fisso affinché tutti possano consultare più proposte nello stesso luogo, potendo così trovare un ulteriore supporto nelle scelte relative al proprio futuro.

 

Arianna Masi e Angelo Zarra 4DLS

Valutazioni: 6 | Media: 4.3

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
“C’è un luogo dove si incontrano emozione e intelletto, intuizione…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo