Giornale dell'I.T.I.S. "G. Cardano" - Pavia

---

Premiazioni al merito sportivo 2023/2024

AUTORI
Bottoni Marta e Girardi Flavia 4Els
Ultima modifica: 3 settimane fa

Tempo di Lettura
~ 5 minuti
Valutazioni: 4
| Media: 5

Oggi, 5 giugno 2024, si tiene nell’Aula Magna del nostro istituto la Premiazione, con consegna di medaglie e trofei, di tutti gli atleti che hanno conseguito una vittoria in una delle moltissime attività proposte dalla scuola in campo sportivo.

Alle 11.00 la Dirigente scolastica, prof.ssa G. Gatti Comini, inaugura la giornata, ringraziando in primo luogo tutti gli allievi che hanno partecipato e sono riusciti a organizzare il loro studio personale in modo tale da poter conservare, tra allenamenti e gare, anche un buon profitto scolastico. Inoltre presenta la Coppa Ivan Bonifazi e il torneo omonimo, in onore del ragazzo di cui porta il nome: lui studente del Cardano e ottimo atleta, purtroppo deceduto a causa di un incidente prima di concludere i cinque anni; tra le prime file in aula presenziano la madre, il padre e i fratelli che consegneranno il trofeo alla classe vincitrice di quest’anno.

La prof.ssa G. Gatti Comini passa poi la parola ai docenti di Scienze Motorie, primo fra tutti  il prof.Teodor Ciortea che introduce le diverse gare e nomina i vincitori, che ordinatamente si alzano per ricevere le medaglie.

Il prof. Ciortea riprende, inoltre, il discorso introdotto dalla Preside e omaggia l’impegno e la dedizione di più di 500 alunni che hanno contribuito a creare un anno sportivo intenso e portato l’Istituto Cardano a vincere competizioni importanti, definite da lui stesso “storiche”.

Il professore, infine, ringrazia tutti i quarti, quinti e successivi posti, perché numerosi e comunque orgoglio della scuola, nonostante non vengano premiati oggi per una questione di numero e tempo.

Gli sport coinvolti quest’anno sono veramente di ogni tipo, a partire dalla Giornata sulla Neve, passando per la Difesa Personale e arrivando alla più comune Campestre: attraverso queste premiazioni li nomineremo tutti, scoprendone i podi.

Uno dei risultati più importanti è stato vincere per la prima volta nella storia il Trofeo Borroni, premio consegnato alla squadra cat. allievi della Corsa Campestre distrettuale e che quest’anno è stato seguito anche da un altro importante risultato, ossia il secondo posto nella fase regionale della stessa disciplina. Il secondo posto regionale è stato vinto, inoltre, in una disciplina completamente diversa: l’Orienteering.

L’ultimo piccolo ma grande numero di questo anno è rappresentato dai ben 10 allievi che hanno conseguito vittorie individuali a livello provinciale.

Le premiazioni cominciano con la Campestre categoria allieve, nella quale vengono chiamate Basignani Vittoria, Serra Lara, Trotta Lucrezia che hanno portato sul secondo posto del podio la nostra scuola; tra loro viene premiata anche Faè Michela per essersi fermata ad aiutare una compagna durante il tragitto, esempio di fair play.

Segue la squadra maschile classificata prima alle fase provinciale e seconda nella fase regionale, con un primo posto individuale di Guidi Mattia, in squadra con Borelli Mattia, Scardi Simon e Torchiarella Ivan.

Per la fase provinciale di Nuoto si sono classificate seconde Basignani Vittoria, Bertolucci Lavinia Rita, Bovi Elena e Trotta Lucrezia, quest’ultima  consacrata anche campionessa con il suo primo posto individuale.

Invece nella categoria maschile sono stati Miele Angelo Riccardo, Marchesi Manuel, Speciale Matteo a portare la scuola al secondo posto, mentre Barone Davide e Pennino Giorgio hanno conquistato il primo posto individuale.

Rimanendo nella categoria allievi ma nell’Atletica femminile sono premiate Basignani Vittoria, Serra Lara, Bovi Elena, Spadini Carolina e Pettang Sadjeu Neomi Sibell.  Tra i maschi il primo posto è stato vinto da Guidi Mattia e da Corsi Simone, mentre Scardi Simon, Torchiarella Ivan, Canova Edoardo, Germani Coravu, Mattia Andrea e Capurso Tommaso hanno portato alta la bandiera della scuola.

Nel Tennis da Tavolo sono premiati per il primo posto sul podio Rognoni Leonardo, Marini Francesco, Di Gaetani Lorenzo e per il secondo posto femminile Pace Giulia e Maghiar Emma.

Le allieve, che sono chiamate per essere arrivate terze nel Badminton, sono Maghiar Emma, Montagna Lia e Scarton Sophia.

Nel Calcio a Cinque vengono premiati Capurso Tommaso, Acerbi Mattia, Carlini Lorenzo, Castignani Matteo, Costa Riccardo, Costa Domenico, La Mola Cristian, Mamone Lorenzo, Romanini Andrea, Spairani Samuele, Bossoni Tommaso, Caroprese Matteo, Cristallini Simone, Oresoli Alessandro, Panfili Cristian per essere arrivati secondi con la scuola.

L’ultima premiazione riguardante la categoria allievi maschile è nel Rugby Tag con il secondo posto ottenuto come scuola; i premiati sono Boscolo Andrea, Chinchilla Jacobo Dariel Alessandro, Elboraey Rayan, Fava Federico, Frau Alessandro, Lazzaro Lorenzo, Rosati Andrea Fausto, Scardi Yabsera, Zele Octavian Cristian.

Si passa poi alla premiazione delle categorie juniores maschili del Nuoto con Biscardi Mattia che ha vinto il primo posto individuale; nel Badminton con Jianu Mario Cristian per il primo posto e Zito Michele per il terzo; infine nell’Atletica, con secondi e terzi posti in varie discipline, premiazione per Quaglini Giacomo, Orvini Eduardo, Antal Cionta Matteo e Belloni Alberto. In quest’ultimo sport vengono premiate tre atlete che si sono distinte nella competizione individuale: Bottoni Marta posizionata seconda alle gare provinciali, Tralli Sofia e Lazzari Greta prime nella stessa fascia; l’altro sport premiato per le juniores femminili è l’Orienteering: posizionata prima in provincia la squadra composta da Aliu Ueida, Ciceri Letizia, Morandi Margherita, Nai Oleari Margherita Paola Irene e Palavera Martina.

Solo agli alunni vincitori in una specialità nella fase provinciale vengono consegnate anche delle magliette, riconoscimento abbinato alle medaglie.

Per ultime, ma non di certo per importanza, sono consegnate le coppe dei 3 trofei interni alla scuola: per il trofeo della Pallavolo vengono premiati gli alunni della classe 5AM (Baraldi Andrea, Billotta Edoardo, Bolzoni Luca, Ricchetti Tommaso, Seghezzi Cristian, Beretta Gabriele e Beretta Federico); per il torneo interno di Pallacanestro 3v3 viene premiata la classe 3AC con Piccirillo Giacomo, Salvan Diego e Venturini Riccardo.

Infine, per la seconda edizione della Coppa Bonifazi viene chiamata la classe 5DLS, con gli studenti Moro Filippo, Benetollo Matteo e Filippi Tommaso, a ricevere direttamente il premio dalle mani della madre di Ivan Bonifazi, in lacrime di emozione per il ricordo del figlio.

La giornata termina con lo scatto delle foto per gruppi e con gli ultimi ringraziamenti  della Dirigente scolastica ad atleti e insegnanti, e si conclude insieme questo anno vittorioso per tutto l’ITIS Cardano!

 

Bottoni Marta e Girardi Flavia 4Els

Valutazioni: 4 | Media: 5

Nessun voto finora, Sii il primo a votare!

Leggi anche...
Vi siete mai chiesti quanto guadagna in media un Influencer?…
Home
Cerca
Articoli
Inserti
Archivi
Chi Siamo